Passa ai contenuti principali

Manifestare l'amore



Tutte le scienze esoteriche ci rivelano che l'amore è lo scopo del cammino terrestre. L'umanità attraversa fasi crescenti di coscienza, al culmine delle quali raggiungerà la piena realizzazione dell'energia di amore. L'amore, in sintesi, sarebbe lo scopo supremo di ogni attraversamento nella materia. 

Se analizziamo le vicende dell’esistenza in funzione di questo obiettivo – cioè realizzare l'amore –, anche situazioni difficili, disagiate e terribili diventano lo strumento per manifestare, concretizzare e incarnare l'amore.

Come manifestare l'amore quando ci troviamo coinvolti in quelle espressioni della realtà, che tutto sono tranne che amorevoli?

Prima di tutto, è necessario accogliere ciò che accade. Significa non assecondare l'impulso a combattere o a reprimere una certa situazione, ma essere disposti ad accoglierla, anche se non è ciò che si desidera sul momento. Possiamo farlo se ci ricordiamo di essere "presenti": nella presenza non ci facciamo comandare dalla reattività, ma scegliamo quali qualità esprimere.

E mentre accade il problema – mentre i nostri nervi vengono messi alla prova e la nostra fiducia sfidata nel profondo – possiamo decidere di dare il nostro meglio, facendoci portatori il più possibile di una qualità amorevole, di una presenza compassionevole, di una saggezza che ci spinge a compiere l'azione migliore in funzione delle necessità presenti e future.

In sintesi, quando le cose si fanno difficili, possiamo sempre scegliere se diventare a nostra volta negativi o se aprire la porta all'amore. Aprire la porta all'amore significa accogliere ciò che non va, che è difficile e oscuro, e abbracciarlo con l'energia dell'amore.

L'amore è la risposta suprema che il cuore dà quando viene sfidato, è la nota vibrante che testimonia che l'anima è viva, è il potere dell'umano che si rende divino. 
 
Attenzione, l'amore non è buonismo o superficialità, non permette abusi o ingiustizie, ma opera per diffondere il più possibile luce e saggezza affinché noi tutti possiamo fare le nostre scelte e dare il nostro contributo alla trasmutazione della materia. A volte ciò richiede semplicemente di restare in silenzio e esserci con la nostra presenza, altre volte di lasciare un seme attraverso una giusta parola, altre volte ancora di essere più attivi e mettere in moto dei cambiamenti.

Richiamando l'energia d'amore in noi stessi, possiamo intuire l'azione migliore da perseguire e fare ciò che è giusto, senza la pretesa di riscontrare risultati. Il nostro compito è quello di amare, non di ottenere risultati. I risultati sono solo la conseguenza di quando portiamo a termine tale compito.

Quando qualcosa non va, ricordiamoci dunque che il primo passo è quello di rispondere con l'amore, che parte dall'accoglienza e prosegue con l'azione intelligente guidata dalla saggezza. Sta a noi, alla nostra coscienza e alla nostra responsabilità, capire in che modo tutto questo può essere implementato.

Amare ciò che non va non deve mai tradursi con il mettersi in situazioni abusanti o disagevoli, dove si rischia di diventare delle vittime. Chi ama è tutto il contrario di una vittima: il suo amore è frutto di una scelta attiva e consapevole, non di un bisogno passivo o della necessità di giustificare ciò che non si ha la forza di cambiare. Amare, dunque, è anche dire di no, è mostrare una dignità diversa, è dare l'esempio di un equilibrio più grande, è rispettare tanto quanto essere rispettati.

Amare è avere il coraggio, la luce e la forza di dare il meglio alla vita, agli altri e a noi stessi, invece di prendere e pretendere, nella consapevolezza che siamo tutti connessi. Amare è riconoscere dove manca l'amore e prendersi la responsabilità di colmare attivamente questa assenza. 

Seguiamo le nostre vie, accettiamo le nostre sfide e coltiviamo i nostri sogni... ma ricordiamoci che tutto è funzionale a incarnare l'amore, che è lo scopo ultimo, il movente, la realizzazione di ogni percorso. Manifestare l'amore è il proposito del nostro universo, quindi di tutti noi, ecco perché ciò che ha come  obiettivo la realizzazione dell'amore fruttifica più facilmente: esso ha il sostegno delle forze universali.

Camilla


Vieni a trovarmi anche su altri siti e social, trovi qui l'elenco.

Per iscriverti alla newsletter del blog, compila questo form.



AAA Cercasi Guru Disperatamente
AAA Cercasi Guru Disperatamente
Come salvarsi l'anima, il portafogli e le mutande. Manuale pratico di sopravvivenza spirituale
Camilla Ripani
Compralo su il Giardino dei Libri


Tao Te Ching
Tao Te Ching
Uno dei testi più saggi mai scritti e uno dei più grandi doni mai fatti all'umanità
Lao Tzu
Compralo su il Giardino dei Libri


Ascorbato di Potassio
Ascorbato di Potassio
La molecola intelligente per regolare le difese dell'organismo
Guido Paoli
Compralo su il Giardino dei Libri


Immagine: particolare by Steve Halama

Commenti

Post popolari in questo blog

Chiaroudienza: chiarezza nell'udire

Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza .  La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...

La scrittura intuitiva

Una tecnica che uso per allenare la mia intuizione è la scrittura intuitiva. Molto in breve, si tratta di scrivere in un diario le proprie domande e poi lasciare che emergano le risposte per via intuitiva . Ogni mattina scrivo nel mio diario osservazioni o domande di mio interesse, dopo di che lascio che emergano informazioni a riguardo, come se provenissero da una coscienza più ampia della mia. Le informazioni che raccolgo per via intuitiva spesso si rivelano essere consigli utili e basati sul buon senso; altre volte mi invitano a guardarmi dentro con maggiore profondità, e capita anche che mi facciano guardare la realtà da angolazioni inusuali e alle quali non avevo pensato. Nella scrittura intuitiva è importante non avere aspettative ; è meglio immaginarsi come dentro a un gioco, e in fondo si tratta proprio di questo, di uno scambio di parole fatto giocosamente con se stessi. Comunque sia, nel rileggere quanto scritto bisogna rimanere lucidi e valutare serenamente le parole tras...

Ringraziare per il cibo

Da bambina non era raro trovarmi a delle tavolate dove si faceva una preghiera e si ringraziava per il cibo in tavola. Oggi questo non accade più. La maggior parte della gente ha perso l'abitudine di benedire e ringraziare per il cibo . Alcuni si lanciano sulle cibarie in tavola senza neanche aspettare che tutti gli amici e i parenti siano seduti. Non di rado accendono pure la tv per "farsi compagnia" o continuano a chattare con lo smartphone. Già tanto se si ricordano di masticare. Essere disattenti con ciò che mangiamo è solo l'inizio di una disattenzione più grande, quella che estendiamo alle emozioni e alle idee di cui ci nutriamo. Tutto ciò che entra in noi diventa parte di noi e andrebbe vagliato attraverso la nostra amorevole presenza . Per quanto mi riguarda, se c'è un'atmosfera agitata in cucina o se qualcuno accende la televisione, mangio con difficoltà e il pasto mi risulta più pesante o indigesto. Invece, quando l'ambiente è sereno e ac...

Non parlare di te

Non parlare di te e dei tuoi progetti sempre e con tutti, e meno che mai con chi in passato ha dimostrato mancanza di empatia nei tuoi confronti, anche se si tratta di conoscenti, amici o parenti. In questa nostra società, che presenta aspetti di violenza e narcisismo, alcune persone sono mosse verso di te perché spinte dall'apparenza, dalla curiosità o dalla voglia di interferire nel tuo cammino , ma oltre a questo non vi è da parte loro ascolto autentico, né presenza, né alcuna reale volontà di sostegno. Lo capisci dai fatti, eloquenti più di ogni parola. Lo capisci da come ti senti, solo o a disagio, dopo che hai confidato loro qualcosa. Allora, che fare? Impara a tacere, a non esporre la tua anima , a non far entrare qualcuno in casa solo perché ha bussato distrattamente alla tua porta o perché la vita gli ha assegnato un posto accanto a te. Metti quei confini che solo il silenzio sa ergere con maestria. È tuo dovere tacere per rispettare e proteggere prima di tutto ...

11. Meditazione e vuoto mentale

Cominciamo oggi a occuparci di uno strumento fondamentale e importantissimo: la meditazione . Tratterò l'argomento in più occasioni, essendo vastissimo... ma metto subito in chiaro che non è possibile praticare la meditazione senza la guida di un valido istruttore che conosca i nostri meccanismi interiori. Tuttavia nel frattempo ci si può avvicinare all'idea, e l'intento di questi scritti è quello di facilitarvi l'approccio all'argomento, o anche solo di stimolare un dibattito in merito. In base ai numerosi testi che si trovano in circolazione, si può essere indotti a credere (così come credevo io stessa in passato) che meditare equivalga a fare il " vuoto mentale ": a far cadere cioè ogni tipo di pensiero. Qui tuttavia c'è il rischio di farsi male, perché con tutte le forme energetiche che ci attraversano quotidianamente, non mi pare proprio il caso di "assentarsi" e venir meno in coscienza, perché tali energie avrebbero più facoltà di...





Acquista Online su SorgenteNatura.it