Passa ai contenuti principali

La scrittura intuitiva



Una tecnica che uso per allenare la mia intuizione è la scrittura intuitiva. Molto in breve, si tratta di scrivere in un diario le proprie domande e poi lasciare che emergano le risposte per via intuitiva.

Ogni mattina scrivo nel mio diario osservazioni o domande di mio interesse, dopo di che lascio che emergano informazioni a riguardo, come se provenissero da una coscienza più ampia della mia.

Le informazioni che raccolgo per via intuitiva spesso si rivelano essere consigli utili e basati sul buon senso; altre volte mi invitano a guardarmi dentro con maggiore profondità, e capita anche che mi facciano guardare la realtà da angolazioni inusuali e alle quali non avevo pensato.

Nella scrittura intuitiva è importante non avere aspettative; è meglio immaginarsi come dentro a un gioco, e in fondo si tratta proprio di questo, di uno scambio di parole fatto giocosamente con se stessi.

Comunque sia, nel rileggere quanto scritto bisogna rimanere lucidi e valutare serenamente le parole trascritte, perché l’intuizione non chiede mai di mettere da parte la consapevolezza.

Se vuoi praticare la scrittura intuitiva, procurati un diario e stabilisci un appuntamento della giornata in cui ti dedicherai a scrivere, possibilmente sempre alla stessa ora.

L’argomento da trattare dipende da quello che ti ispira sul momento: può essere qualcosa di astratto o generico, o qualcosa di più specifico come una vicenda che ti riguarda da vicino.

Annota le prima osservazioni e tutti i pensieri che hai in merito alla questione scelta. Una volta esposto il tuo sentire, apriti all’idea che possano esistere punti di vista più ampi e chiedi di comprendere meglio la vicenda.

Puoi fare domande del tipo:
– Qual è la lezione insita in questa esperienza?
– C’è un messaggio che devo ricevere?
– Cosa è bene che io veda in questa situazione e che ancora non ho visto?
– Sono interessato a conoscere la verità o seguo solo i miei bisogni?
Se la mia anima potesse parlarmi, cosa mi direbbe in merito?
Scrivi tutto quello che ti viene in mente, senza giudicarlo.

Consiglio di cominciare con argomenti poco impegnativi e di provare a inventare le risposte di sana pianta. Tra invenzione e intuizione c’è un legame molto sottile: se non sei disposto a giocare e a inventare, cioè a concepire quello che ancora non c’è, non potrai aprirti neanche all’intuizione.

A un certo punto probabilmente ti chiederai se quello che scrivi nel diario sia frutto della tua invenzione o se davvero stai intuendo delle informazioni. Non mi preoccuperei troppo di avere una risposta definitiva, perché ciò che davvero conta non è il messaggero ma il messaggio in sé. Il punto è: cosa ti sta dicendo il messaggio? Può avere un senso? Ti aiuta a connetterti con aspetti più ampli di te? Espande la tua energia? Aumenta la tua capacità di amare? Ti conduce verso un’esistenza migliore? Se la risposta è sì, vale la pena considerarlo.

Camilla

Dal mio libro AAA cercasi guru disperatamente (Anima Edizioni)



AAA Cercasi Guru Disperatamente
AAA Cercasi Guru Disperatamente
Come salvarsi l'anima, il portafogli e le mutande. Manuale pratico di sopravvivenza spirituale
Camilla Ripani


Commenti

Post popolari in questo blog

Chiaroudienza: chiarezza nell'udire

Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza .  La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...

Allineamento con l'anima

Nei post precedenti abbiamo visto che andare incontro ai propri sogni comincia dalla chiarezza e richiede di saper fare delle scelte. Un altro step importante è l'allineamento con l'anima . Si dice che puoi realizzare tutto quello che vuoi, ma in realtà puoi realizzare tutto quello che vuole l'anima. L'anima è un potenziale di luce che anela a realizzarsi attraverso di te, ti ha scelto perché sa che tu puoi manifestare il suo desiderio, a patto che ti allinei a lei.  Se l'individuo non ha coscienza della sua anima o è molto assoggettato alle maschere della personalità, sarà inevitabilmente attirato da altri obiettivi, superficiali, indotti dal mondo esterno. In questo caso, è giusto che egli compia il suo percorso, perché bisogna attraversare le illusioni, per scoprire che sono tali. Per coloro che sentono il richiamo dell'anima, o comunque sanno di avere dentro di sé un mondo di valori che richiede attenzione, diventa essenziale allinearsi a questa loro dimens...

Non parlare di te

Non parlare di te e dei tuoi progetti sempre e con tutti, e meno che mai con chi in passato ha dimostrato mancanza di empatia nei tuoi confronti, anche se si tratta di conoscenti, amici o parenti. In questa nostra società, che presenta aspetti di violenza e narcisismo, alcune persone sono mosse verso di te perché spinte dall'apparenza, dalla curiosità o dalla voglia di interferire nel tuo cammino , ma oltre a questo non vi è da parte loro ascolto autentico, né presenza, né alcuna reale volontà di sostegno. Lo capisci dai fatti, eloquenti più di ogni parola. Lo capisci da come ti senti, solo o a disagio, dopo che hai confidato loro qualcosa. Allora, che fare? Impara a tacere, a non esporre la tua anima , a non far entrare qualcuno in casa solo perché ha bussato distrattamente alla tua porta o perché la vita gli ha assegnato un posto accanto a te. Metti quei confini che solo il silenzio sa ergere con maestria. È tuo dovere tacere per rispettare e proteggere prima di tutto ...

Affermazioni: i consigli di Hal Elrod

Il metodo delle affermazioni prevede di ripetere ogni giorno delle frasi in modo da aiutarsi a raggiungere i propri obiettivi. Da sempre consiglio di formulare le affermazioni in modo che siano più concrete possibili e comunque tali che siano sentite "vere" dalla propria interiorità. Per questo motivo, ho molto apprezzato i suggerimenti "pratici" dati da Hal Elrod in merito alle affermazioni durante il bellissimo webinar che ha fatto con il Giardino dei Libri e che potete vedere per intero a questo link . Hal Elrod è l'autore del libro The Miracle Morning  in cui spiega un metodo che, in breve, consiste nel fare determinate routine ogni mattina (per creare un vero e proprio "mattino miracoloso" che ci aiuti a raggiungere la vita che desideriamo) e tra le quali troviamo proprio la ripetizione delle affermazioni. Avevo già parlato del Miracle Morning in questo post . Ecco a seguire i consigli sulle affermazioni che Hal ha dato durante i...





Acquista Online su SorgenteNatura.it