Passa ai contenuti principali

La porta stretta



È pensiero comune, anche tra diversi ricercatori e appassionati di scienze esoteriche, che coloro che operano per il bene e per la luce siano in qualche modo deboli, per non dire "fessi", e coloro che cercano di accrescere il proprio potere personale, alimentando distruzione e dolore pur di ottenere ciò, siano invece più forti e furbi.

Da dove deriva questa visione? Dai "fatti" osservati, rispondono alcuni, forse un po' troppo convinti di aver soppesato tutti i fattori evolutivi in gioco sul pianeta e dimentichi di come la negatività possa essere interiorizzata e incidere sul modo con cui si vede (e quindi si crea) la realtà esteriore.

Una cosa è certa: chi serve il "lato oscuro" ha scelto la via più facile. È facile essere negativi, automatici, superficiali. Talmente facile che c'è da stupirsi davvero quando bulli e prepotenti si vantano di essere tali, come se fossero migliori, più intelligenti... e invece hanno solo scelto una porta che chiunque può aprire.
 
A volte la negatività assume spoglie passive, più nascoste, allora la persona che si fa manovrare dalle forze oscure si trasforma da prepotente in vittima, in colui che perennemente incolpa gli altri dei suoi guai. Rimane impantanato nel fango perché si lamenta a oltranza, invece di fare qualcosa per cambiare la situazione.

La negatività trova ulteriori vassalli proprio in chi si ostina ad affermare e a convincere gli altri che il male dilaga e il bene non avrà mai la meglio, o in chi esercita con troppa facilità la critica o prova gusto nel togliere ogni speranza a coloro che cercano di spargere buone vibrazioni e farsi promotori di iniziative benefiche. 

È facile farsi trascinare dalla corrente del disfattismo: non richiede di mettersi in gioco, né di sviluppare abilità particolari (almeno non quelle che costruiscono per gli altri, oltre che per se stessi), non richiede di trovare soluzioni, di fare spazio ai sogni, di saper "toccare" le anime, le situazioni, il mondo.

Abbattere è molto più facile che costruire. Accumulare è molto più facile che generare e distribuire. Giudicare è molto più facile che comprendere. Lamentarsi è molto più facile che passare all'azione. Avere paura è molto più facile che avere fede. Mollare tutto è molto più facile che essere guerrieri e andare avanti. Dire "ormai è troppo tardi, non cambierà niente" è molto più facile che prendersi la responsabilità di cambiare se stessi e incidere sulle circostanze intorno a sé.

È più facile, perché ogni cosa, lasciata a se stessa, tende naturalmente all'entropia, laddove solo uno sforzo contrario, una forza agita in modo coerente ed evolutivo, può estrarre l'ordine dal caos, far nascere luce dal buio.

La via difficile è la via di chi affronta i propri limiti, di chi si impegna a seminare nuovi universi di possibilità (anche se non ha la certezza del risultato), di chi sceglie di mantenere alta la propria vibrazione, sempre e comunque. E, se distrugge, lo fa "con amore", per abbattere vecchie forme e far spazio a nuove e più evolutive strutture. 

Alcuni pensano che, se la causa è "giusta", possono abbassare le proprie frequenze per agire rabbia e distruzione, magari biasimando chi invece rimane distaccato. Ma è una scusa che si raccontano per giustificare il bisogno di lotta o di vendetta, nascondendo a se stessi come il lato oscuro abbia comunque fatto presa su di loro con il suo fascino, la sua facilità di giudizio, la sua ipocrisia.

Il mondo si modella sulle frequenze che emetti, che sono il frutto dei tuoi pensieri, delle tue scelte, delle tue azioni. La legge di causa ed effetto farà sempre il suo corso: ti verrà dato ciò che hai dato, ti verrà preso ciò che hai preso.

Per cambiare le cose non puoi usare le stesse energie che dici di voler combattere, sennò esse torneranno a primeggiare. Serve semmai essere uniti, saldi; serve operare secondo le più alte frequenze dell'amore e della saggezza.

Nota bene: l'amore non è passivo, semmai inclusivo. L'amore non rinuncia alla lotta, semmai al giudizio. L'amore non cerca vendetta, semmai guarigione.

L'amore è la via più difficile perché, per agirlo, devi essere sveglio, pienamente presente, non automatico, non comandato dall'oscurità, dalle ferite, dal bisogno di avere ragione. Per agirlo devi mantenere alta la tua frequenza, non cedere alle provocazioni, ma nutrirti di una fede più grande.

Ti sembra una via facile? No, non lo è! Appunto!

La via facile, la via dell'oscurità, è per i rammolliti dello spirito, per i deboli, per chi non sa far altro che restare dove si trova – lontano dalla luce nutriente e immortale dell'anima –. Ogni prepotente, ogni bullo, ogni persona negativa in fondo lo sa, e proprio per questo non è mai veramente felice, né tollera che altri lo siano.

Attenzione: queste non sono parole di giudizio, ma di esortazione a riconoscere la forza dell'amore come l'unica vera forza in grado di cambiare ogni cosa e di portare tutti noi nel nuovo mondo. 

Tra l'altro, è davvero difficile, se non inopportuno, lasciarti andare al giudizio verso le parti poco evolute dell'esistenza, soprattutto se sei uno studioso di alchimia o di scienze esoteriche, perché sai che ogni ombra che vedi là fuori esiste perché ci sono ombre dentro di te che non sono ancora state integrate e che nutrono la proiezione della realtà. Questa consapevolezza, tuttavia, non esclude l'opportunità di compiere i tuoi passi, metterti al servizio di un bene più grande e fare ciò che è opportuno.

L'interno agisce sull'esterno, quanto l'esterno agisce sull'interno. Significa che il cambiamento comincia dal tuo interno, dalle tue vibrazioni, ma allo stesso tempo diventa reale quando agisci all'esterno, abbracciando le esperienze che incontri. Non accade per caso, non accade con facilità. Sei tu a farlo accadere, con il tuo esserci, con il tuo intento, con le tue scelte.

"13 Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono coloro che entrano per essa. 14 Quanto stretta è invece la porta e angusta la via che conduce alla vita! E pochi sono coloro che la trovano!" (Mat 7:13-14 LND)

"To every man there openeth a way, and ways, and a way,
And the high soul climbs the high way,
And the low soul gropes the low.
And in between, on the misty flats, the rest drift to and fro.
But to every man there openeth a high way and a low;
And every man decideth the way his soul shall go."
(John Oxenham)

(Traduzione:)
A ognuno si apre una via, più vie, e una via.
E l’Anima nobile va per quella che sale,
E l’Anima bassa brancola su quella che scende.
E nel mezzo, sui pianori nebbiosi, le altre vanno e vengono alla deriva.
Ma a ognuno si apre una via alta e una bassa;
E ognuno decide dove andare”.
(John Oxenham)

A presto!

Camilla


📌 Notizie

Visita la sezione Video del blog.

Per altre riflessioni e approfondimenti, vieni a trovarci in Home Page.


📂 Dall'archivio





Il Vangelo di Matteo

Il Vangelo di Matteo
Rudolf Steiner
Compralo su il Giardino dei Libri


Oracolo del Maestro Interiore - Libro con Carte

Oracolo del Maestro Interiore – Libro con Carte
Le carte di AAA cercasi guru disperatamente
Camilla Ripani
Compralo su il Giardino dei Libri



Tutti all'Inferno

Tutti all'Inferno
L'alchimia nella Divina Commedia: il viaggio dell'uomo verso sé
Giorgia Sitta
Compralo su il Giardino dei Libri



Commenti

Post popolari in questo blog

Chiaroudienza: chiarezza nell'udire

Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza .  La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...

Chiarosenzienza: chiarezza nel sentire

Dopo aver parlato dei canali intuitivi e in particolare della chiaroveggenza , ci occupiamo ora della chiarosenzienza («chiarezza nel sentire»). Questo è il canale intuitivo di chi riceve indicazioni e messaggi attraverso le emozioni e le sensazioni nel corpo.  Chi è dotato di chiarosenzienza possiede in genere una buona capacità empatica , è sensibile e sa immedesimarsi nel dolore degli altri. I chiarosenzienti sentono "a pelle" se la persona che hanno davanti è più o meno luminosa e qual è il suo stato interiore. Finché non imparano a mettere dei confini con le energie che hanno intorno – cosa che hanno difficoltà a fare, per cui tendono ad assorbire ogni sorta di influsso, nel bene e nel male – è meglio che stiano lontano dalle persone negative o dai "vampiri energetici" e, più in generale, dai luoghi eccessivamente affollati. Sono sensibili alla qualità sottile degli ambienti , tanto che appena entrano in una stanza colgono subito il tipo di atmosfera presen...

11. Meditazione e vuoto mentale

Cominciamo oggi a occuparci di uno strumento fondamentale e importantissimo: la meditazione . Tratterò l'argomento in più occasioni, essendo vastissimo... ma metto subito in chiaro che non è possibile praticare la meditazione senza la guida di un valido istruttore che conosca i nostri meccanismi interiori. Tuttavia nel frattempo ci si può avvicinare all'idea, e l'intento di questi scritti è quello di facilitarvi l'approccio all'argomento, o anche solo di stimolare un dibattito in merito. In base ai numerosi testi che si trovano in circolazione, si può essere indotti a credere (così come credevo io stessa in passato) che meditare equivalga a fare il " vuoto mentale ": a far cadere cioè ogni tipo di pensiero. Qui tuttavia c'è il rischio di farsi male, perché con tutte le forme energetiche che ci attraversano quotidianamente, non mi pare proprio il caso di "assentarsi" e venir meno in coscienza, perché tali energie avrebbero più facoltà di...

Ringraziare per il cibo

Da bambina non era raro trovarmi a delle tavolate dove si faceva una preghiera e si ringraziava per il cibo in tavola. Oggi questo non accade più. La maggior parte della gente ha perso l'abitudine di benedire e ringraziare per il cibo . Alcuni si lanciano sulle cibarie in tavola senza neanche aspettare che tutti gli amici e i parenti siano seduti. Non di rado accendono pure la tv per "farsi compagnia" o continuano a chattare con lo smartphone. Già tanto se si ricordano di masticare. Essere disattenti con ciò che mangiamo è solo l'inizio di una disattenzione più grande, quella che estendiamo alle emozioni e alle idee di cui ci nutriamo. Tutto ciò che entra in noi diventa parte di noi e andrebbe vagliato attraverso la nostra amorevole presenza . Per quanto mi riguarda, se c'è un'atmosfera agitata in cucina o se qualcuno accende la televisione, mangio con difficoltà e il pasto mi risulta più pesante o indigesto. Invece, quando l'ambiente è sereno e ac...

La scrittura intuitiva

Una tecnica che uso per allenare la mia intuizione è la scrittura intuitiva. Molto in breve, si tratta di scrivere in un diario le proprie domande e poi lasciare che emergano le risposte per via intuitiva . Ogni mattina scrivo nel mio diario osservazioni o domande di mio interesse, dopo di che lascio che emergano informazioni a riguardo, come se provenissero da una coscienza più ampia della mia. Le informazioni che raccolgo per via intuitiva spesso si rivelano essere consigli utili e basati sul buon senso; altre volte mi invitano a guardarmi dentro con maggiore profondità, e capita anche che mi facciano guardare la realtà da angolazioni inusuali e alle quali non avevo pensato. Nella scrittura intuitiva è importante non avere aspettative ; è meglio immaginarsi come dentro a un gioco, e in fondo si tratta proprio di questo, di uno scambio di parole fatto giocosamente con se stessi. Comunque sia, nel rileggere quanto scritto bisogna rimanere lucidi e valutare serenamente le parole tras...





Acquista Online su SorgenteNatura.it