Passa ai contenuti principali

83. Prove iniziatiche

Ci sono trampolini di lancio mascherati da ostacolo. Sono porte che separano il di-qua, dove tutto è già noto e ha svolto la sua funzione, dall'al-di-là, dove puoi costruire nuovi talenti e scoprire un "io" più grande.

Quando giunge una prova o un grande ostacolo, si attiva una crisi profonda e un senso di smarrimento ti fa desiderare di tornare indietro, o di non esserci mai stato... in questa vita.
Tornare indietro dove, poi? In quel luogo di te dove non sapevi che esistono ostacoli da superare o quanto può essere spaventevole la soglia di una porta?

Quando qualcosa ti spaventa o ti fa star male è in realtà un buon segno. Significa che è arrivato il momento di metterti nuovamente in viaggio, significa che sei pronto per una nuova sfida.

A ben guardare, non è l'ignoto a generare terrore, ma è l'ipotesi che tu rimanga al-di-qua per sempre. Quella che pensi essere la paura per l'ignoto, non ha niente a che vedere con quello che non conosci, ma riguarda anzi quello che già sai e già sei. E' la paura di non cambiare.

Non hai paura di entrare nella trasformazione, di oltrepassare il limite di quel che c'è verso quello che non c'è ancora, ma hai paura di non farlo, di rimanere così come sei. Hai paura di essere già morto (le cose morte sono le uniche a non cambiare mai)!

Durante la crisi, puoi sentire, nonostante lo stravolgimento degli eventi, anche la sottile eccitazione che accompagna l'idea di trasformarti. La paura arriva anch'essa e, se ascolti bene, puoi accorgerti che proviene da quello che pensi di essere diventato, non da quello che potresti diventare. Proviene da quello che conosci, non da quello che non conosci.

Oltre la soglia del conosciuto, invece, c'è la fonte della tua vitalità, ci sono esperienze che nutrono l'anima. E più esiti e rimani nel tuo passato, più la paura aumenta. Capisci? La paura aumenta se ignori l'ignoto, non se te ne avvicini. E se fingerai di non sentirla, essa emergerà comunque nella tua psiche, con strane ansie e ragionamenti contorti, o nel tuo corpo, con malattie o impedimenti.

Come fare, allora, per attraversare la porta?
Come fare per fidarsi del cambiamento, e non della paura?

Come al solito, la risposta reale ha poco a che fare con le parole, e molto con l'agire.

Quella che hai davanti è una prova iniziatica. Ogni prova lo è, e ogni crisi la indica.
Significa che il tuo livello di coscienza ti ha portato fino a questo confine, ma che ora bisogna andare oltre e attivare una nuova consapevolezza. Occorre, cioè, agire in funzione della crescita.

Se temi di non farcela, è perché temi, in realtà, di farcela davvero, e di dover abbandonare quello che sei e quello che credi di essere. Ma quello che sei, a questo punto del cammino, è un'ombra, e ora bisogna aprire la porta che hai davanti e far entrare più luce.

Solo il cuore ha il coraggio per farlo, per questo non tutti riusciamo a farlo. Perché cerchiamo i mezzi sbagliati, cerchiamo nella sicurezza del passato e non nell'intuito del sé profondo, cerchiamo nell'attaccamento a quel che è noto e non nell'immagine segreta della nostra anima, che sa meglio di noi quello che ci serve per varcare la soglia.

La prova è una sfida alla tua trasformazione. Se accetti la sfida, sarà una prova iniziatica... perché ti farà entrare nel territorio dell'oltre e darà inizio a nuove scoperte, a nuove crescite del tuo "io".

Resterai, poi, in questo territorio più grande fino a che non sarai cresciuto abbastanza, allora giungerà una nuova crisi che ti farà accorgere che ci sono nuovi al-di-là, e nuove porte che chiedono di essere attraversate.

Forse tornerà anche la paura, ma tu saprai che la paura può ostacolarti solo quando non cresci più, solo quando pensi che la crisi sia un ostacolo e non una porta da attraversare.


Commenti

vic ha detto…
Bello quello che scrivi...mi piace leggere i tuoi post, mi fanno riflettere....L'idea del cambiamento mi da sempre una carica in più...ma purtroppo mi blocco sempre...E' un limite che devo superare..ciao..un abbraccio
Giulio A. ha detto…
Questo documento è un Cristallo di Luce Azzurra.

Infiniti grandi Guerrieri potenziali si sono arenati sulle rive del Mare Oscuro della Paura, che così bene descrivi.

Essi sanno, ma non sono ancora. E la Prova è lì, implacabile, di fronte a loro. Si girano, ed è ancora lì. Si voltano, ed è ancora lì. Si addormentano, ed è ancora lì. Si svegliano, ed è lì che li guarda.

La Prova abbatte la maggior parte degli aspiranti. E' la sua natura.

Ma che impresa titanica, sublime, spiegare le vele davvero! Che azione memorabile! Che sensazioni di fierezza e di integrità libera in noi il nostro Cuore!

Grazie, Camilla.

Post popolari in questo blog

Chiaroudienza: chiarezza nell'udire

Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza .  La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...

11. Meditazione e vuoto mentale

Cominciamo oggi a occuparci di uno strumento fondamentale e importantissimo: la meditazione . Tratterò l'argomento in più occasioni, essendo vastissimo... ma metto subito in chiaro che non è possibile praticare la meditazione senza la guida di un valido istruttore che conosca i nostri meccanismi interiori. Tuttavia nel frattempo ci si può avvicinare all'idea, e l'intento di questi scritti è quello di facilitarvi l'approccio all'argomento, o anche solo di stimolare un dibattito in merito. In base ai numerosi testi che si trovano in circolazione, si può essere indotti a credere (così come credevo io stessa in passato) che meditare equivalga a fare il " vuoto mentale ": a far cadere cioè ogni tipo di pensiero. Qui tuttavia c'è il rischio di farsi male, perché con tutte le forme energetiche che ci attraversano quotidianamente, non mi pare proprio il caso di "assentarsi" e venir meno in coscienza, perché tali energie avrebbero più facoltà di...

La scrittura intuitiva

Una tecnica che uso per allenare la mia intuizione è la scrittura intuitiva. Molto in breve, si tratta di scrivere in un diario le proprie domande e poi lasciare che emergano le risposte per via intuitiva . Ogni mattina scrivo nel mio diario osservazioni o domande di mio interesse, dopo di che lascio che emergano informazioni a riguardo, come se provenissero da una coscienza più ampia della mia. Le informazioni che raccolgo per via intuitiva spesso si rivelano essere consigli utili e basati sul buon senso; altre volte mi invitano a guardarmi dentro con maggiore profondità, e capita anche che mi facciano guardare la realtà da angolazioni inusuali e alle quali non avevo pensato. Nella scrittura intuitiva è importante non avere aspettative ; è meglio immaginarsi come dentro a un gioco, e in fondo si tratta proprio di questo, di uno scambio di parole fatto giocosamente con se stessi. Comunque sia, nel rileggere quanto scritto bisogna rimanere lucidi e valutare serenamente le parole tras...

Allineamento con l'anima

Nei post precedenti abbiamo visto che andare incontro ai propri sogni comincia dalla chiarezza e richiede di saper fare delle scelte. Un altro step importante è l'allineamento con l'anima . Si dice che puoi realizzare tutto quello che vuoi, ma in realtà puoi realizzare tutto quello che vuole l'anima. L'anima è un potenziale di luce che anela a realizzarsi attraverso di te, ti ha scelto perché sa che tu puoi manifestare il suo desiderio, a patto che ti allinei a lei.  Se l'individuo non ha coscienza della sua anima o è molto assoggettato alle maschere della personalità, sarà inevitabilmente attirato da altri obiettivi, superficiali, indotti dal mondo esterno. In questo caso, è giusto che egli compia il suo percorso, perché bisogna attraversare le illusioni, per scoprire che sono tali. Per coloro che sentono il richiamo dell'anima, o comunque sanno di avere dentro di sé un mondo di valori che richiede attenzione, diventa essenziale allinearsi a questa loro dimens...

Chiarosenzienza: chiarezza nel sentire

Dopo aver parlato dei canali intuitivi e in particolare della chiaroveggenza , ci occupiamo ora della chiarosenzienza («chiarezza nel sentire»). Questo è il canale intuitivo di chi riceve indicazioni e messaggi attraverso le emozioni e le sensazioni nel corpo.  Chi è dotato di chiarosenzienza possiede in genere una buona capacità empatica , è sensibile e sa immedesimarsi nel dolore degli altri. I chiarosenzienti sentono "a pelle" se la persona che hanno davanti è più o meno luminosa e qual è il suo stato interiore. Finché non imparano a mettere dei confini con le energie che hanno intorno – cosa che hanno difficoltà a fare, per cui tendono ad assorbire ogni sorta di influsso, nel bene e nel male – è meglio che stiano lontano dalle persone negative o dai "vampiri energetici" e, più in generale, dai luoghi eccessivamente affollati. Sono sensibili alla qualità sottile degli ambienti , tanto che appena entrano in una stanza colgono subito il tipo di atmosfera presen...





Acquista Online su SorgenteNatura.it