Passa ai contenuti principali

Guarigione e pensiero positivo

"Penso in modo costruttivo e faccio visualizzazioni positive, però tutto questo non funziona perché sto sempre peggio e ho paura che non guarirò mai". Troppe volte ho sentito questa frase dalle persone intorno a me, oggi compreso. Colgo l'occasione, quindi, per fare un po' di chiarezza fra il rapporto che lega il pensiero positivo e la guarigione.

Il pensiero positivo non è un mezzo per ottenere la guarigione

Usare il pensiero positivo, le visualizzazioni, la preghiera ecc. con lo scopo di ottenere benessere e guarigione ci mantiene alla stregua di un mercante. Io ti do questo, se tu mi dai quest'altro. Prego, così guarisco. Penso positivo, così la malattia andrà via. Faccio meditazione, così starò meglio.

Anche se si tratta di "cose naturali ed energetiche", le stiamo usando alla stregua di un antidolorifico, di una pillola comprata per lenire il sintomo, con l'unica differenza che in questo caso non ci aspettiamo effetti collaterali. 

Mercanteggiare con la malattia, con i problemi, non ci farà fare grandi passi in avanti. E' un po' come indossare una maschera e sperare che l'universo non si accorga della nostra essenza, o pretendere che sia benevolo con noi in cambio di un po' di "impegno" da parte nostra...

Impegno che, a ben vedere, poi, è sempre sproporzionato rispetto all'entità del tempo che abbiamo trascorso a pensare "in negativo" o ad aprire la porta alla malattia; tant'è che, dopo poche settimane di qualsiasi "pratica", spesso molliamo, delusi per la pochezza dei risultati, anche se prima abbiamo trascorso anni o decenni ad abusare del corpo e dell'anima.

... Lo vedete il quadro?

In genere la malattia o un dolore morale ci spingono ad accorgerci di qualcosa che abbiamo nascosto a noi stessi (diciamo così), esortandoci a un ampliamento della visione; in questo senso è naturale chiederci come ripristinare l'equilibrio. Ecco, cioè, che la preoccupazione, lo sconforto, il dolore, ci inducono (o meglio ci costringono) a cambiare il nostro stile di vita, dall'alimentazione ai pensieri, al rapporto con le persone e noi stessi... Ben venga! Ma questo è l'inizio!

Inizio di cosa? Inizio di un viaggio verso un più autentico modo di essere che ci aspetta, impaziente, a braccia aperte... E chissà quante sono le vie per raggiungerlo: da una dieta che rispetti il corpo, al coraggio di coltivare il proprio sentire, o un po' tutto insieme, purché la smettiamo di maltrattarci e di avere paura, e ci affidiamo a lui.

Quel "modo di essere" esiste in "sinfonia" (sì, ho messo la "f") con la nostra verità: è la parte di noi più vera, che pensa e agisce in maniera costruttiva, non perché gli conviene ma perché fluisce con la vita, indipendentemente da quello che accade intorno.

Ricapitolando, il pensiero positivo non è un mezzo per ottenere qualcosa, ma è un modo di essere, e come tale non può essere "usato".

Quando il pensiero positivo e potenziante è davvero parte della nostra visione, quando noi siamo tutto ciò, allora formuliamo il nostro intento senza aspettativa e senza paura. Non pensiamo positivo "per ottenere qualcosa", ma pensiamo positivo... e basta! Punto! Amen!

Come arrivare a questo?
Continuando il viaggio, amici miei, nella maniera più sincera e onesta possibile.
Riconosciamo il "mercante" e lasciamolo andare, e facciamo spazio a quel dio fatto di ombra e di luce che abita il nostro spirito e conosce il vero nome delle cose... Chiediamo a lui cosa vuole la nostra anima e restiamo bene in ascolto, perché da questo dipende la nostra guarigione.

La guarigione non arriva perché lo decidiamo noi

La guarigione è un processo che non possiamo "controllare", sebbene possiamo imparare a sviluppare il coraggio per assecondarlo. Non possiamo sapere, infatti, come andrà a finire, anche quando accettiamo e abbiamo il coraggio di seguire le strade del Sé. Chiaramente, così facendo, moltissimi si ritrovano più in salute o con nuove opportunità: le testimonianza di chi riesce a recuperare salute e gioia, dopo aver fatto un lavoro di carattere coscienziale, sono incoraggianti! Altri, invece, addirittura muoiono... ma se ne vanno da questo mondo come "sani", perché "guariti" nel profondo... mentre certi vivi rimangono "malati"...

Questo per dire che possiamo e dobbiamo fare la nostra parte, ma essa non ha niente a che fare con il controllo; è piuttosto uno "scoprirsi Uno" con quello che c'è... Allora il desiderio cresce ma senza aspettativa, la fede ci consola ma senza pretesa, la fiducia ci guida ma non le mettiamo condizioni... Consci che le ragioni del Cielo sono sempre più grandi della nostra immaginazione.

No, non voglio scoraggiare chi sta cercando di guarire. Tutt'altro. Voglio fornire, anzi, una chiave più profonda ed efficace: non cercate di controllare la malattia, non cercate di controllare la vita. Cercate, invece, di ascoltare la verità - l'autenticità - che avete dentro. Non la paura, le aspettative, non ciò che vi rende dipendenti.

Ascoltate e trovate la strada che vi conduce alla piena voglia di vivere, quella di cui magari ignoravate l'esistenza (o la consistenza), o che più di ogni cosa vi terrorizza perché vi chiede di esporvi... E abbiate il coraggio di percorrerla. Ne va della vostra guarigione. Qualunque cosa ciò significhi.





Commenti

Post popolari in questo blog

Chiaroudienza: chiarezza nell'udire

Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza .  La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...

Chiarosenzienza: chiarezza nel sentire

Dopo aver parlato dei canali intuitivi e in particolare della chiaroveggenza , ci occupiamo ora della chiarosenzienza («chiarezza nel sentire»). Questo è il canale intuitivo di chi riceve indicazioni e messaggi attraverso le emozioni e le sensazioni nel corpo.  Chi è dotato di chiarosenzienza possiede in genere una buona capacità empatica , è sensibile e sa immedesimarsi nel dolore degli altri. I chiarosenzienti sentono "a pelle" se la persona che hanno davanti è più o meno luminosa e qual è il suo stato interiore. Finché non imparano a mettere dei confini con le energie che hanno intorno – cosa che hanno difficoltà a fare, per cui tendono ad assorbire ogni sorta di influsso, nel bene e nel male – è meglio che stiano lontano dalle persone negative o dai "vampiri energetici" e, più in generale, dai luoghi eccessivamente affollati. Sono sensibili alla qualità sottile degli ambienti , tanto che appena entrano in una stanza colgono subito il tipo di atmosfera presen...

11. Meditazione e vuoto mentale

Cominciamo oggi a occuparci di uno strumento fondamentale e importantissimo: la meditazione . Tratterò l'argomento in più occasioni, essendo vastissimo... ma metto subito in chiaro che non è possibile praticare la meditazione senza la guida di un valido istruttore che conosca i nostri meccanismi interiori. Tuttavia nel frattempo ci si può avvicinare all'idea, e l'intento di questi scritti è quello di facilitarvi l'approccio all'argomento, o anche solo di stimolare un dibattito in merito. In base ai numerosi testi che si trovano in circolazione, si può essere indotti a credere (così come credevo io stessa in passato) che meditare equivalga a fare il " vuoto mentale ": a far cadere cioè ogni tipo di pensiero. Qui tuttavia c'è il rischio di farsi male, perché con tutte le forme energetiche che ci attraversano quotidianamente, non mi pare proprio il caso di "assentarsi" e venir meno in coscienza, perché tali energie avrebbero più facoltà di...

Ringraziare per il cibo

Da bambina non era raro trovarmi a delle tavolate dove si faceva una preghiera e si ringraziava per il cibo in tavola. Oggi questo non accade più. La maggior parte della gente ha perso l'abitudine di benedire e ringraziare per il cibo . Alcuni si lanciano sulle cibarie in tavola senza neanche aspettare che tutti gli amici e i parenti siano seduti. Non di rado accendono pure la tv per "farsi compagnia" o continuano a chattare con lo smartphone. Già tanto se si ricordano di masticare. Essere disattenti con ciò che mangiamo è solo l'inizio di una disattenzione più grande, quella che estendiamo alle emozioni e alle idee di cui ci nutriamo. Tutto ciò che entra in noi diventa parte di noi e andrebbe vagliato attraverso la nostra amorevole presenza . Per quanto mi riguarda, se c'è un'atmosfera agitata in cucina o se qualcuno accende la televisione, mangio con difficoltà e il pasto mi risulta più pesante o indigesto. Invece, quando l'ambiente è sereno e ac...

Allineamento con l'anima

Nei post precedenti abbiamo visto che andare incontro ai propri sogni comincia dalla chiarezza e richiede di saper fare delle scelte. Un altro step importante è l'allineamento con l'anima . Si dice che puoi realizzare tutto quello che vuoi, ma in realtà puoi realizzare tutto quello che vuole l'anima. L'anima è un potenziale di luce che anela a realizzarsi attraverso di te, ti ha scelto perché sa che tu puoi manifestare il suo desiderio, a patto che ti allinei a lei.  Se l'individuo non ha coscienza della sua anima o è molto assoggettato alle maschere della personalità, sarà inevitabilmente attirato da altri obiettivi, superficiali, indotti dal mondo esterno. In questo caso, è giusto che egli compia il suo percorso, perché bisogna attraversare le illusioni, per scoprire che sono tali. Per coloro che sentono il richiamo dell'anima, o comunque sanno di avere dentro di sé un mondo di valori che richiede attenzione, diventa essenziale allinearsi a questa loro dimens...





Acquista Online su SorgenteNatura.it