Passa ai contenuti principali

Distrazioni, crisi, inizi

Eccoci arrivati, in modo assai rapido (ma non sempre indolore) al 2014! Nell'atmosfera si avverte il profumo del cambiamento, ma per alcuni non è altro che una puzza fastidiosa tra disordini sociali, crisi economica e rapporti di coppia affondati nel narcisismo... 

Se non lasciamo andare quello a cui ci siamo attaccati, a partire dalle convinzioni che ci hanno fatto "accettare" uno stile di vita disumanizzante, la puzza aumenterà. Garantito. Cos'è questa crisi, infatti, se non la "richiesta" di cambiare proprio il modo in cui viviamo? Occorre cambiar rotta e dirigersi verso una vita che sia ecologica per se stessi, i rapporti con gli altri e il pianeta... Siamo prontiAllora diamoci da fare, e "pazienza" se tutto intorno crolla: focalizziamoci sul costruire il nuovo!
C'è una cosa, tuttavia, che tengo a evidenziare, e che può impedire di rinnovarci se continuiamo a restarci infognati dentro. Sto parlando della distrazione provocata da aggeggi come cellulari, tablet, iphone e videogiochi vari (non bastava la TV?). 

Sto parlando di una condizione passivizzante e depotenziante orchestrata ad arte per rubare la tua attenzione.
Se continui a rintronarti con queste diavolerie, c'è ben poco da sperare nel cambiamento. Insomma, ti sei guardato bene intorno (qui in Italia)? Sui mezzi incontro tantissime persone a testa bassa perché "si divertono" in continuazione con tablet e iphone, mentre fuori dal finestrino scorrono i paesaggi, le stagioni e le persone... che sembrano oramai solo comparse di un mondo irreale, dove ciò che è virtuale, invece, si è (tra)vestito di importanza e determinazione. 
Nelle case, poi, ci si ritrova (se ci si ritrova) per sfidarsi con la playstation, non più per giocare a biliardino, a carte o per farsi quattro risate tra nuovi amici. E prova a entrare in un bar qualunque: la maggior parte delle volte ci sono facce stranite (altro che zombie!) che "socializzano" con le slot-machine e il gratta-e-vinci.

I "giochetti interattivi" sono la vera droga del millennio, perché hanno l'apparenza di essere innocui... e invece, giorno dopo giorno, consumano la tua attenzione
Con quella stessa attenzione potresti osservare ciò che accade intorno a te, scoprire un libro, esplorare un documentario, specializzarti in una nuova abilità, guardare negli occhi una persona, o anche solo pensare un po' più amorevolmente a te stesso...

Poi, quando si va in ufficio, si vuole fatto tutto e subito, come se l'altro fosse un robot che non ha diritto di chiedere spiegazioni... Già tanto, in alcuni casi, se si scrive una e-mail mettendoci dentro anche le vocali o un "per favore"... che, se scritto, diamine, richiederebbe di "sprecare" ben tre secondi in più! ... ma per giocare, invece, si fanno passare i minuti, le mezzore, le ore, gli anni...

Un conto, poi, è "giocare" con gli amici, con le persone: alla fine si è sempre guadagnato un rapporto più stretto, una coscienza più profonda, una interazione "reale". E un altro è "divertirsi" con i videogiochi, con un programma o nel migliore dei casi uno sconosciuto dall'altra parte della linea, che si deve battere su un campo di battaglia che non esiste... Eppure l'energia e l'attenzione che vengono impiegati per nutrire il video-gioco sono reali

Alla crisi segue sempre una soluzione. E la soluzione è nell'ampliare coscienza, punto di vista, credenze... è nel darsi da fare in modo nuovo, intelligente e con cuore, ampliando quindi il proprio livello energetico e di comprensione. 

Ma se continui a tener lo sguardo fisso sul video-gioco (e parlo di un'abitudine quotidiana, non di innocenti e occasionali diversivi) allora preparati pure ad accogliere crisi più grandi... altro che "profumo del cambiamento". Perché col video-gioco (il social o la distrazione del momento che sia), la tua coscienza non solo non si amplia, ma si ottunde, così come i rapporti con le persone (e con te stesso) si rimpiccioliscono... e questo è proprio l'opposto di dove vuole spingerti l'anima (o il tuo "io sano"), al che ti manda la depressione, l'ansia, il senso di instabilità... Ti manda una realtà dove tutto crolla... e tu, per non sentire questa crisi, ti droghi di distrazione... rimandi a dopo e a dopo ancora ogni inizio, ogni cambiamento... il che è ciò che fa crescere la crisi a sua volta... Insomma, una follia!

E se non "credi" a quella che è una evidenza più che evidente (perdona il gioco di parole), vai pure sul tuo amato Google e cerca gli studi che correlano stati d'ansia e depressione con l'uso dei video-giochi... ce ne sono a bizzeffe. Ecco un link sul primo trovato a caso. Non aggiungo altro.

Ma la ramanzina per il nuovo anno non è finita qui... C'è un altro fattore, importantissimo, di cui voglio far cenno (ancora una volta). Un ingrediente speciale di cui fornirsi al più presto e assai necessario, se si desidera attivare un qualunque cambiamento. Senza di esso nulla può avere inizio, neanche il "nuovo anno": sto parlando della volontà!

Nelle tradizioni esoteriche si parla di tre energie primarie: volontà-potere, intelligenza attiva e amore-saggezza. Tutte e tre sono necessarie e si devono integrare l'un l'altra in modo opportuno nella vita (...). Quanto alla volontà, essa è quell'energia che trascende le ragioni della mente umana e proviene da luoghi remotissimi dell'essere, e che dà inizio a ogni aspetto dell'esistente. Noi la invochiamo quando decidiamo di agire, o la usiamo quando cominciamo la giornata, "sforzandoci" di attivarci al mattino. E anche quando dobbiamo chiudere un ciclo, perché senza volontà probabilmente non ci riusciremmo. Si sa, infatti, che ogni inizio nasce da ogni fine; ecco che la volontà chiude e allo stesso tempo apre.

Se siete infognati nella "droga della distrazione" data da video-giochi o social network a oltranza, dovrete usare la volontà per tirarvene fuori.
Se avete il sogno di un progetto, dovrete usare la volontà per dargli inizio e consistenza.
Se desiderate occuparvi di voi stessi, sempre la volontà dovrete invocare.
Se volete costruire un rapporto di coppia, senza volontà non andrete lontano.

Qualunque sia il proposito, qualunque il cambiamento desiderato, qualunque il vecchio da chiudere e il nuovo da accogliere, la volontà è quel Dio i cui favori e attenzioni ci sono essenziali, se vogliamo davvero attivare qualcosa.

Certo, anche la volontà va corteggiata, va guadagnata. E il primo passo per farlo è prendere una decisione

Smetti di distrarti e di farti distrarre: prendi una decisione e passa all'azione. Non devi vedere tutto il percorso, è sufficiente che tu veda - e faccia - il primo passo. Occupati del singolo passo e il resto verrà da sé.

Anche un viaggio di mille miglia inizia con un passo (Lao Tzu)






Commenti

Post popolari in questo blog

Chiaroudienza: chiarezza nell'udire

Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza .  La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...

Chiarosenzienza: chiarezza nel sentire

Dopo aver parlato dei canali intuitivi e in particolare della chiaroveggenza , ci occupiamo ora della chiarosenzienza («chiarezza nel sentire»). Questo è il canale intuitivo di chi riceve indicazioni e messaggi attraverso le emozioni e le sensazioni nel corpo.  Chi è dotato di chiarosenzienza possiede in genere una buona capacità empatica , è sensibile e sa immedesimarsi nel dolore degli altri. I chiarosenzienti sentono "a pelle" se la persona che hanno davanti è più o meno luminosa e qual è il suo stato interiore. Finché non imparano a mettere dei confini con le energie che hanno intorno – cosa che hanno difficoltà a fare, per cui tendono ad assorbire ogni sorta di influsso, nel bene e nel male – è meglio che stiano lontano dalle persone negative o dai "vampiri energetici" e, più in generale, dai luoghi eccessivamente affollati. Sono sensibili alla qualità sottile degli ambienti , tanto che appena entrano in una stanza colgono subito il tipo di atmosfera presen...

11. Meditazione e vuoto mentale

Cominciamo oggi a occuparci di uno strumento fondamentale e importantissimo: la meditazione . Tratterò l'argomento in più occasioni, essendo vastissimo... ma metto subito in chiaro che non è possibile praticare la meditazione senza la guida di un valido istruttore che conosca i nostri meccanismi interiori. Tuttavia nel frattempo ci si può avvicinare all'idea, e l'intento di questi scritti è quello di facilitarvi l'approccio all'argomento, o anche solo di stimolare un dibattito in merito. In base ai numerosi testi che si trovano in circolazione, si può essere indotti a credere (così come credevo io stessa in passato) che meditare equivalga a fare il " vuoto mentale ": a far cadere cioè ogni tipo di pensiero. Qui tuttavia c'è il rischio di farsi male, perché con tutte le forme energetiche che ci attraversano quotidianamente, non mi pare proprio il caso di "assentarsi" e venir meno in coscienza, perché tali energie avrebbero più facoltà di...

Ringraziare per il cibo

Da bambina non era raro trovarmi a delle tavolate dove si faceva una preghiera e si ringraziava per il cibo in tavola. Oggi questo non accade più. La maggior parte della gente ha perso l'abitudine di benedire e ringraziare per il cibo . Alcuni si lanciano sulle cibarie in tavola senza neanche aspettare che tutti gli amici e i parenti siano seduti. Non di rado accendono pure la tv per "farsi compagnia" o continuano a chattare con lo smartphone. Già tanto se si ricordano di masticare. Essere disattenti con ciò che mangiamo è solo l'inizio di una disattenzione più grande, quella che estendiamo alle emozioni e alle idee di cui ci nutriamo. Tutto ciò che entra in noi diventa parte di noi e andrebbe vagliato attraverso la nostra amorevole presenza . Per quanto mi riguarda, se c'è un'atmosfera agitata in cucina o se qualcuno accende la televisione, mangio con difficoltà e il pasto mi risulta più pesante o indigesto. Invece, quando l'ambiente è sereno e ac...

La scrittura intuitiva

Una tecnica che uso per allenare la mia intuizione è la scrittura intuitiva. Molto in breve, si tratta di scrivere in un diario le proprie domande e poi lasciare che emergano le risposte per via intuitiva . Ogni mattina scrivo nel mio diario osservazioni o domande di mio interesse, dopo di che lascio che emergano informazioni a riguardo, come se provenissero da una coscienza più ampia della mia. Le informazioni che raccolgo per via intuitiva spesso si rivelano essere consigli utili e basati sul buon senso; altre volte mi invitano a guardarmi dentro con maggiore profondità, e capita anche che mi facciano guardare la realtà da angolazioni inusuali e alle quali non avevo pensato. Nella scrittura intuitiva è importante non avere aspettative ; è meglio immaginarsi come dentro a un gioco, e in fondo si tratta proprio di questo, di uno scambio di parole fatto giocosamente con se stessi. Comunque sia, nel rileggere quanto scritto bisogna rimanere lucidi e valutare serenamente le parole tras...





Acquista Online su SorgenteNatura.it