Passa ai contenuti principali

Donne, guru e sesso curativo

Poco tempo fa ho pubblicato su Facebook una nota che ha sollevato un vespaio, dove un po' scherzosamente (e un po' no) denunciavo una certa abitudine, da parte di maestri e insegnanti dell'ambiente "spirituale", di approfittarsi del loro "pubblico femminile", soprattutto se "avvenente".
In seguito a diversi messaggi privati che ho ricevuto, ho capito che si tratta di una situazione molto diffusa e trovo quindi importante portare l'attenzione su questo tema.



Ma veniamo al dunque, ecco la mia nota:

Lasciatemelo dire... Penso che le donne su un percorso spirituale, e parlo di donne sexy e affascinanti, abbiano più possibilità di crescere rispetto a donne poco avvenenti e alla maggior parte degli uomini...  Semplicemente perché a queste donne non è permesso cullarsi nell'illusione di un guru, di un maestro spirituale, o di un insegnante "evoluto" da prendere come punto di riferimento poiché, in un modo o nell'altro, quando si avvicinano a questi sedicenti professatori di etica e virtù, si trovano ad aver a che fare con dei marpioni che ci provano, in un modo o nell'altro, nel nome di un "amore cosmico" o di una "missione d'amore", ma il cui risultato prevede sempre la palpazione di qualcosa che non è proprio eterico o appartenente ai regni dell'invisibile. 
Potrei riportarvi decine di testimonianze, compresa la mia... Tant'è che tra gli insegnanti/dottori/professionisti/guru/parlatori/ecc. che conosco, di genere maschile (e ne conosco a iosa), ne salvo davvero pochi. E per pochi intendo che non si contano tutti con una mano (però, ringraziando il cielo, qualcuno da contare c'è!).
A una donna bella sia fuori sia dentro, che mostri interesse e attenzione verso di loro, questi "personaggi" non riescono a occultare a lungo la loro ombra di "fame sessuale" e i loro tentativi di bieca manipolazione. 
Care belle donne, a questo punto non dovete che reputarvi davvero fortunate: siete destinate a capire - prima di molti altri - che il Buddha fuori di voi non esiste. Per questo si dice "Se incontri il Buddha, uccidilo" ... perché ogni volta che mettiamo qualcuno su un piedistallo, stiamo tradendo noi stessi e il fatto che la verità del nostro percorso si può conoscere solo attraverso il nostro proprio sentire. Non esistono guru, esistono persone che hanno idee ed esperienze, e a volte si tratta di idee ed esperienze interessanti e che abbiamo bisogno di integrare nella nostra vita (che significa fare nostre, e non inseguire come cagnolini)... ma la direzione, la "verità" del nostro cammino, appartiene solo al nostro cuore
Non esiste nessun "Buddha" fuori di noi, perché possiamo vedere solo quello che siamo... Se non siamo Buddha, il Buddha che incontriamo è un impostore. E se siamo Buddha, non possiamo incontrare ugualmente nessun Buddha esterno a noi. 
Insomma, se incontri il Buddha, uccidilo. E se hai un bel paio di tette e due gambe da capogiro, sappi che lo incontrerai molto, molto prima degli altri... e molto prima degli altri ti sarà data la possibilità di "ucciderlo" 
Va detto, comunque, che anche le signore meno avvenenti e gli uomini hanno la possibilità di attraversare rapidamente l'illusione; consiglio loro di fingersi pieni di soldi e possibilisti nel voler finanziare progetti spirituali. Anche quella del denaro, infatti, è una buona leva per far uscire la vera natura di chi, in nome della spiritualità, dimostra di avere comportamenti poco etici.
... Alla fine l'insegnamento è Uno: Seguite il vostro cuoreeeeeeee! 
Non la paura, non i dubbi, non il bisogno, non ciò che non venga da voi stessi anche se sembra vero, interessante, utile, sorprendente... 
Seguite il vostro cuore, ciò che risuona con la vostra integrità, che non è qualcosa di morale ma qualcosa che vi rispecchi veramente e che vi crei libertà, non prigioni. Crescite, non cadute. 
Seguite il vostro cuore. E non permette a nessuno di dirvi come dovete essere e da dove dovreste prendere la vostra soddisfazione. 
Solo voi conoscete davvero la via che vi porta alla gioia. Voi e nessun altro.

(Su Facebook la nota si trova a questo link)

Questo mio scritto, tra l'altro, ha "profeticamente" anticipato di pochi giorni il servizio delle Iene dedicato al "sesso curativo" praticato da uno sciamano nei confronti di una ragazza. E per "sesso curativo" qui si intende la necessità di avere dei rapporti sessuali con il guru in questione non per piacere di quest'ultimo ma per "aiutare" la povera ragazza a superare il suo traballante rapporto con la femminilità... trovate il report a questo link.
Nel servizio non si fa il nome dello sciamano coinvolto, ma in moltissimi lo hanno riconosciuto... e voi?

Il mio intento non è certo quello di scoraggiarvi dall'avvicinarvi a guru, maestri e insegnanti. Tant'è che io stessa reputo che l'Insegnamento vada appreso attraverso una trasmissione di sapere (occorre quindi che ci sia "qualcuno" a trasmetterlo), ma il punto qui è un altro: è imparare a sondare dentro noi stessi e dentro la vera natura delle nostre fragilità. Chiaro che il "guru approfittatore" farà leva su di un nostro bisogno, quindi la maggior difesa per noi stessi è proprio non raccontarcela sui nostri intenti.
Un po' meno facile, chiaramente, è "difendersi" da un terapeuta al quale ci siamo rivolti perché bisognosi di ricevere aiuto, se assomiglia alla dottoressa del sopra citato video...

L'augurio, come sempre, è che prevalga il buon senso. 
E la morale? 
Occorre essere meno "passivi" e imparare a valutare anche coloro dal quale vogliamo ricevere "aiuto" (e questo, direi, vale in ogni campo). In tutto ciò ricordandosi, naturalmente, che l'unico modo per incontrare veramente il Buddha è diventare come lui...



Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Chiaroudienza: chiarezza nell'udire

Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza .  La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...

Chiarosenzienza: chiarezza nel sentire

Dopo aver parlato dei canali intuitivi e in particolare della chiaroveggenza , ci occupiamo ora della chiarosenzienza («chiarezza nel sentire»). Questo è il canale intuitivo di chi riceve indicazioni e messaggi attraverso le emozioni e le sensazioni nel corpo.  Chi è dotato di chiarosenzienza possiede in genere una buona capacità empatica , è sensibile e sa immedesimarsi nel dolore degli altri. I chiarosenzienti sentono "a pelle" se la persona che hanno davanti è più o meno luminosa e qual è il suo stato interiore. Finché non imparano a mettere dei confini con le energie che hanno intorno – cosa che hanno difficoltà a fare, per cui tendono ad assorbire ogni sorta di influsso, nel bene e nel male – è meglio che stiano lontano dalle persone negative o dai "vampiri energetici" e, più in generale, dai luoghi eccessivamente affollati. Sono sensibili alla qualità sottile degli ambienti , tanto che appena entrano in una stanza colgono subito il tipo di atmosfera presen...

11. Meditazione e vuoto mentale

Cominciamo oggi a occuparci di uno strumento fondamentale e importantissimo: la meditazione . Tratterò l'argomento in più occasioni, essendo vastissimo... ma metto subito in chiaro che non è possibile praticare la meditazione senza la guida di un valido istruttore che conosca i nostri meccanismi interiori. Tuttavia nel frattempo ci si può avvicinare all'idea, e l'intento di questi scritti è quello di facilitarvi l'approccio all'argomento, o anche solo di stimolare un dibattito in merito. In base ai numerosi testi che si trovano in circolazione, si può essere indotti a credere (così come credevo io stessa in passato) che meditare equivalga a fare il " vuoto mentale ": a far cadere cioè ogni tipo di pensiero. Qui tuttavia c'è il rischio di farsi male, perché con tutte le forme energetiche che ci attraversano quotidianamente, non mi pare proprio il caso di "assentarsi" e venir meno in coscienza, perché tali energie avrebbero più facoltà di...

Ringraziare per il cibo

Da bambina non era raro trovarmi a delle tavolate dove si faceva una preghiera e si ringraziava per il cibo in tavola. Oggi questo non accade più. La maggior parte della gente ha perso l'abitudine di benedire e ringraziare per il cibo . Alcuni si lanciano sulle cibarie in tavola senza neanche aspettare che tutti gli amici e i parenti siano seduti. Non di rado accendono pure la tv per "farsi compagnia" o continuano a chattare con lo smartphone. Già tanto se si ricordano di masticare. Essere disattenti con ciò che mangiamo è solo l'inizio di una disattenzione più grande, quella che estendiamo alle emozioni e alle idee di cui ci nutriamo. Tutto ciò che entra in noi diventa parte di noi e andrebbe vagliato attraverso la nostra amorevole presenza . Per quanto mi riguarda, se c'è un'atmosfera agitata in cucina o se qualcuno accende la televisione, mangio con difficoltà e il pasto mi risulta più pesante o indigesto. Invece, quando l'ambiente è sereno e ac...

Trasformare l'impossibile in possibile

Quando si parla di motivazione  e di tutte quelle risorse e strategie che aiutano a rialzarsi e a costruire il proprio destino, puntualmente c'è chi specifica che non sempre è possibile farlo. La spiegazione è che sono in tantissimi a vivere un'esistenza miserabile, a causa di un elenco infinito di impossibilità che vanno dalle condizioni climatiche ai problemi di salute, dalla situazione politica all'egoismo umano e così via. "La realtà non cambia", "La ricchezza e la bella vita sono appannaggio dei potenti", "Chi dice il contrario è solo perché è stato fortunato, ha vinto alla lotteria o ha le conoscenze giuste". Se vuoi gettare via il tuo futuro e sputare in faccia ai tuoi sogni, pensa in questo modo, pensa a tutti i motivi per cui il mondo fa come gli pare , i desideri non si realizzano e le ingiustizie fioccano, pensa alle impossibilità degli altri. Pensa a mollare la spugna, farti trascinare dalla volontà altrui, diventare una vittima.  E...





Acquista Online su SorgenteNatura.it