L'equinozio d'autunno ci fa entrare in un periodo di tempo dove le energie fisiche man mano si contraggono: la natura comincia a nascondersi, la luce del giorno diminuisce in numero di ore e molti animali si avvicinano al letargo così da poter affrontare l'inverno.
Alcune tradizioni esoteriche narrano che le energie più sottili anticipano di tre mesi l'andamento delle energie fisiche (cosa che personalmente avverto e quindi confermo).
Il ciclo dell'energia fisica, come sappiamo, ha il minimo al 21/12 (solstizio inv.) e il suo massimo al 21/6 (solstizio est.).
Il ciclo dell'energia sottile o eterica ha dunque il suo minimo al 21/9 (equinozio aut.) e il suo massimo al 21/3 (equinozio prim.)
(le date possono variare di uno o due giorni a seconda degli anni).
Lo schema qui sotto può aiutare a capire l'andamento dei due cicli, dove la sinusoide rossa raffigura l'andamento dell'energia fisica, e quella blu l'andamento dell'energia eterica.
Come detto, il ciclo sottile anticipa di tre mesi quello fisico, quindi se sul piano fisico comincia l'autunno (21 o 22/09), su quello "energetico" ha inizio l'inverno.
L'inverno è il punto più "basso" di ogni ciclo e rappresenta il momento di passaggio dove termina la discesa delle energie e ricomincia la "salita". In questi giorni, dunque, stiamo entrando "nell'inverno dell'anima" perché a livello interiore risentiamo del ciclo eterico (linea blu nell'immagine di cui sopra).
Cosa significa tutto questo? Significa che questi prossimi tre mesi sono ideali per chiudere tutto ciò che va chiuso e ha fatto il suo tempo (spinta che già dovremmo aver avvertito a partire dal 21/6), e per mettere a fuoco nuovi semi e nuovi intenti.
Siate saggi: se volete usufruire del sostegno energetico dei cicli, non sprecate questo periodo entrando "in letargo" o rimandando gli obiettivi, ma dedicatevi concretamente a idee e progetti. Questi, infatti, intorno al 21/12 riceveranno la massima spinta delle energie eteriche (che saranno nel pieno della loro "velocità-primavera"), sommata alla rinascita delle energie sul piano fisico.
Ecco, ve l'ho detto... :)
Per chi volesse approfondire, questi concetti sono magistralmente illustrati nel libro di Francesco e Gabreilla Varetto Il Cantico Dell'Universo.
Credits Img
Alcune tradizioni esoteriche narrano che le energie più sottili anticipano di tre mesi l'andamento delle energie fisiche (cosa che personalmente avverto e quindi confermo).
Il ciclo dell'energia fisica, come sappiamo, ha il minimo al 21/12 (solstizio inv.) e il suo massimo al 21/6 (solstizio est.).
Il ciclo dell'energia sottile o eterica ha dunque il suo minimo al 21/9 (equinozio aut.) e il suo massimo al 21/3 (equinozio prim.)
(le date possono variare di uno o due giorni a seconda degli anni).
Lo schema qui sotto può aiutare a capire l'andamento dei due cicli, dove la sinusoide rossa raffigura l'andamento dell'energia fisica, e quella blu l'andamento dell'energia eterica.
L'inverno è il punto più "basso" di ogni ciclo e rappresenta il momento di passaggio dove termina la discesa delle energie e ricomincia la "salita". In questi giorni, dunque, stiamo entrando "nell'inverno dell'anima" perché a livello interiore risentiamo del ciclo eterico (linea blu nell'immagine di cui sopra).
Cosa significa tutto questo? Significa che questi prossimi tre mesi sono ideali per chiudere tutto ciò che va chiuso e ha fatto il suo tempo (spinta che già dovremmo aver avvertito a partire dal 21/6), e per mettere a fuoco nuovi semi e nuovi intenti.
Siate saggi: se volete usufruire del sostegno energetico dei cicli, non sprecate questo periodo entrando "in letargo" o rimandando gli obiettivi, ma dedicatevi concretamente a idee e progetti. Questi, infatti, intorno al 21/12 riceveranno la massima spinta delle energie eteriche (che saranno nel pieno della loro "velocità-primavera"), sommata alla rinascita delle energie sul piano fisico.
Ecco, ve l'ho detto... :)
Per chi volesse approfondire, questi concetti sono magistralmente illustrati nel libro di Francesco e Gabreilla Varetto Il Cantico Dell'Universo.
Credits Img
Commenti