Eccoci giunti alla quarta e ultima tappa sugli extra-sensi, ossia alla chiaroudienza . La «chiarezza nell’udire» è il canale intuitivo che, come ci dice il nome stesso, predilige la via sonora, il senso dell’udito. Il chiaroudiente può avere la percezione di essere guidato durante le conversazioni e di ripetere frasi che in realtà gli vengono suggerite interiormente. Spesso dialoga mentalmente con se stesso, avvertendo quasi un botta e risposta tra e varie frasi. Sente una connessione con le piante e gli animali , ai quali parla spontaneamente. È anche particolarmente sensibile alle frequenze della musica e ai suoni in generale. A proposito di suoni, quelli percepiti dal chiaroudente possono essere di due tipi: suoni oggettivi, manifesti sul piano fisico, oppure suoni interiori, percepibili solo a lui. Per quanto riguarda le manifestazioni sonore esterne, possono presentarsi come sussurri, voci, canti o musiche , ed essere sentite tramite mezzi quali la radio oppure provenire ...
Commenti
Come può il Risveglio a ciò che siamo veramente essere una questione personale?
Come può essere il Risveglio accendere una torcia e poi nasconderla sotto una pietra?
C'è stato un tempo in cui credevo che fosse solo per me. Era necessario. Ma poi il Cielo stesso brucia via la polvere. Non importa quanta resistenza opponi.
Grazie.