Passa ai contenuti principali

Post

66. Tempesta in arrivo

Onde e onde rese folli dal vento Non c'è pace senza una direzione Per questo la tempesta arriva Per renderci domatori di tigri Fatte di acqua e schiuma Con unghie di ghiaccio E zanne d'argento

65. Il cielo fa di noi

Il cielo fa di noi quel che noi facciamo delle torce,  non le accendiamo per loro medesime;  ché se le nostre virtù non si propagassero fuori di noi, sarebbe lo stesso che se non le avessimo. (William Shakespeare)

64. Afferrare la corda

Un'amico mi ha raccontato una storiella... Ci sono delle situazioni dove è come precipitare dentro un pozzo profondo. E anche se facciamo di tutto per uscirne, a volte questo non basta. Occorre essere aiutati.

63. Il terzo polo

La natura dell'elettricità ricorda molto quella della realtà. Sul dualismo polo negativo-polo positivo si muove tutta la materia: le due polarità creano le condizioni per il movimento e la generazione di energia. Così è anche per la nostra esistenza: il tempo è scandito dal giorno e dalla notte, i cicli della natura da un momento di maggior espansione e uno di minore, la creazione dall'incontro fra aspetti maschili e femminili, la vita stessa dalle pulsioni che si generano tra luce e ombra...

62. Il cammino spirituale

Se pensiamo che per cambiare il mondo occorre partire da noi stessi - cioè dal cambiamento interiore - allora siamo certamente sul cammino spirituale . Questo, tuttavia, non è sufficiente a garantirci che la strada intrapresa sia quella più corretta. Cosa si intende per "corretto"? Ammesso e concesso che ogni cosa è relativa alle condizioni del contesto in cui è inserita, definisco "corretto" qualcosa che soddisfi l'intento dell'Anima... in altre parole: ogni intento, azione o scelta che favorisca il bene dell'organismo  - cioè l' essere più amplio nel quale siamo inseriti, che si tratti della nostra famiglia, della nostra comunità o della specie umana. L'Anima, per sua stessa definizione, è infatti coscienza di gruppo, e favorisce l'unione e i rapporti . Ci sono dunque dei modi "non corretti" di affrontare il cammino spirituale.

61. Tre qualità principali

Le dottrine esoteriche ci insegnano che ogni atomo della materia (intesa nel senso più vasto: dal mondo fisico a quello emotivo e delle idee) è impregnato di tre qualità principali che, come abbiamo già visto, si possono riassumere in questo modo: 1. Volontà e potere (forza di volontà, impulso ad iniziare nuovi percorsi, coraggio) 2. Amore e saggezza (accoglienza, studio ed educazione, intuito) 3. Intelligenza attiva (conoscenza, uso intelligente della mente, capacità di informare)

60. Essere pronti

Non siamo noi a determinare le situazioni. Certo, quando ci diamo da fare e ci concentriamo, otteniamo comunque dei risultati, anche molto appariscenti... ma questi spesso riflettono uno stato di coscienza che è rimasto immutato. I cambiamenti - il passaggio da una possibilità ad una più vasta - in realtà accadono quando il nostro cuore è pronto a viverli.





Acquista Online su SorgenteNatura.it