Noi non siamo i nostri pensieri, ma spesso lo dimentichiamo, e addirittura c'è chi non se ne è mai accorto. Essere identificati con i pensieri Essere identificati con i pensieri significa dare per scontato che quello che pensiamo è quello che siamo. Se abbiamo buoni pensieri crediamo di essere persone buone, e se abbiamo cattivi pensieri crediamo di essere persone cattive. Il corpo mentale per sua natura genera pensieri di ogni sorta, ma non è detto che i pensieri da esso generati abbiano a che fare con quello che siamo veramente. Una persona evoluta sa governare, indirizzare e all'occorrenza cambiare i propri pensieri : decide ella stessa quali visioni assecondare e adegua i suoi pensieri a questo intento. Una persona meno evoluta, invece, si lascia governare dalla mente (se non addirittura dalle emozioni e dagli istinti), ne accetta la centralità nel senso che considera i pensieri come automaticamente veri, senza metterli in discussione, e da loro si fa comandare. ...