Spesso viviamo proiettati nel futuro (quando abbiamo l'ansia di ciò che potrebbe accadere) o nel passato (quando il pensiero rimane fisso su quanto accaduto in un tempo che non c'è più) e, così facendo, ci dimentichiamo del momento presente. Qualunque cosa accada nella nostra vita, in realtà può verificarsi solo attraverso il momento presente: esso è l'unico momento in cui possono esistere le situazioni, ed è per questo che saggi e maestri ci invitano a vivere nel "qui e ora" . Accade, tuttavia, che il "qui e ora" venga frainteso o usato come scusa per non prendersi la responsabilità di fare delle scelte o di progettare il futuro, oppure per evitare di elaborare qualcosa accaduto nel passato e che richiede attenzione. Vivere nel qui e ora significa mantenere la coscienza ancorata nel presente, ma ciò non esclude l'elaborazione di un trauma passato o la costruzione di una progettualità futura . Possiamo guardare a ciò che è stato e a ciò che sarà...