Tutti noi abbiamo pensieri, punti di vista, credenze più o meno radicate. Si tratta di idee, visioni, non sempre originate dal nostro interno ma instillate dall'ambiente in cui siamo cresciuti. È normale, almeno fino a un certo grado, essere influenzati dal proprio terreno di nascita, perché l'eredità genetica, famigliare e culturale aiutano a definire la persona e le danno una base sulla quale evolversi. Crescendo, tuttavia, bisognerebbe imparare a mettersi in discussione , ad accettare le credenze del proprio ambiente dopo averle elaborate in modo consapevole, invece di subirle passivamente o considerarle come un a priori, come una verità assoluta. Chi crede in qualcosa perché genuinamente coinvolto in esso , perché lo ha veramente elaborato e scelto , in genere ha un atteggiamento di inclusione anche verso chi la pensa diversamente; è disposto ad ascoltare , a spiegarsi senza ironizzare e senza aggredire, pur rimanendo saldo nella propria visione. Chi invece crede in ...