Non nasciamo "a caso" con una forma, un genere sessuale, un potenziale da sviluppare. Siamo "inseriti" in un ambiente - dal contesto geografico a quello famigliare - perché possediamo le caratteristiche per rispondere alle sue necessità . Detto in altre parole, quello che noi siamo e che possiamo essere, è quanto occorre all'organismo di cui siamo parte. Proprio così, siamo cellule di un sistema più grande che ha bisogno di noi. Questo significa che, per trovare la nostra funzione , come prima cosa dobbiamo riconoscere l'organismo di cui siamo parte. Ci sono tanti organismi a cui appartenere allo stesso momento: umanità, la nazione, la nostra famiglia, il quartiere della città, il gruppo di amici, l'azienda dove lavoriamo, la coppia, noi stessi... Se vedo l'organismo di cui sono parte, e ne comprendo la necessità , allora sarà più facile per me riconoscere la mia funzione. Ciascuno di noi capisce meglio cosa fare in base alle necessità che ...